LEGGE DI BILANCIO 2020: CON LA CARTA, SÌ ALLE DETRAZIONI FISCALI

Con la Legge di Bilancio 2020 cambiano le misure delle detrazioni fiscali: alcune spese dovranno essere effettuate con pagamento tracciabile

28 febbraio 2020
ALLO SPORTELLO | 

La nuova Legge di Bilancio, entrata in vigore dal 1° gennaio 2020, prevede che i pagamenti delle principali detrazioni fiscali siano effettuati esclusivamente tramite carte di debito, carte di credito, carte prepagate, assegni, bonifici e altri strumenti tracciabili.

 

La detrazione, per la maggior parte delle spese, è attualmente del 19%: significa che il 19% può essere sottratto all’imposta. La novità introdotta quest’anno è che, per usufruire di queste detrazioni, le spese dovranno essere effettuate con strumenti di pagamento tracciabili. Se si pagherà in contanti, non si avrà diritto alla detrazione.  

 

La detrazione del 19% è riconosciuta per le spese indicate all’art.15 del TUIR (Testo Unico delle Imposte sui Redditi), come ad esempio:

  • gli interessi passivi dei mutui della prima casa
  • le intermediazioni immobiliari per l’abitazione principale
  • le spese mediche e per l’assistenza personale
  • le spese veterinarie
  • la frequenza a scuole e università
  • le erogazioni liberali e molti altri

 

L’obbligo per i pagamenti tracciabili esclude le spese relative a: 

  • farmaci
  • dispositivi medici
  • spese sanitarie sostenute presso strutture pubbliche o strutture private accreditate al Servizio Sanitario nazionale

Per queste sarà possibile ancora utilizzare il contante.

 

Al giorno d’oggi gli strumenti di pagamento tracciabili hanno un ruolo importante e, con la Legge di Bilancio 2020, lo hanno assunto ancor più. Banca di Cherasco per questo offre una serie di servizi dedicati, con un occhio di riguardo alle famiglie e alle imprese.

 

Conosci già la differenza tra carta di debito e carta di credito? Leggi qui

 

Scopri l’offerta di Banca di Cherasco per quanto riguarda i servizi e le carte cliccando qui