19 marzo 2020
Emergenza Covid-19 Novità Territorio

Apertura sportelli al mattino e tutela dei dipendenti

Le iniziative messe in atto da Banca di Cherasco per contenere i contagi da Covid-19

Banca Di Cherasco 1

SI SEGNALA CHE, A FAR DATA 23 MARZO, LE FILIALI DI BANCA DI CHERASCO RICEVONO PREVIO APPUNTAMENTO DALLE ORE 9.00 ALLE ORE 12.30

 

Già dalla scorsa settimana, Banca di Cherasco ha concentrato l’orario di apertura degli sportelli di tutte le filiali dalle ore 9.00 alle ore 12.30, mantenendole operative e al servizio della clientela.

 

In questa fase, al fine di garantire un concreto supporto a tutte le comunità del territorio di Banca di Cherasco, in uno scenario in cui molti istituti bancari stanno chiudendo un numero considerevole di agenzie, l’Istituto Cheraschese ha optato per mantenere aperte tutte le filiali. Saranno previste eventuali chiusure, solo in casi di forza maggiore.

 

Per tutelare la salute dei clienti e dei dipendenti, Banca di Cherasco invita a recarsi in filiale solo per le operazioni urgenti ed inderogabili, promuovendo l’utilizzo degli sportelli ATM per il prelievo di contanti e dell’internet banking per le operazioni ordinarie


Abbiamo deciso di continuare ad offrire il servizio bancario in tutte le nostre filiali, con un orario ridotto e l’ingresso di una persona per volta,” spiega Pier Paolo Ravera, Direttore Generale di Banca di Cherasco. “È importante evidenziare però che saranno permesse soltanto operazioni allo sportello urgenti e inderogabili, ovvero che non possano essere effettuate in altre modalità, come, ad esempio, il prelievo tramite ATM e l’operatività ordinaria tramite internet banking. Nonostante l’invito del Governo, assistiamo tuttora alle richieste di operatività ordinaria allo sportello di una parte della clientela e, per tutela di tutti, invitiamo ad una maggior cautela e a restare a casa, contattando telefonicamente le filiali”.

 

A tutela dei dipendenti, l’Istituto ha disposto una serie di azioni per limitare il rischio di contagio da Covid-19 (pannelli in plexiglass per gli operatori di cassa, mascherine, gel igienizzante), invitando a mantenere almeno due metri di distanza e riducendo la presenza presso le filiali del 50% del personale.

 

Per diversi dipendenti della sede centrale è stato attivato lo smart working, in modo da mantenere presidiato ogni servizio e, congiuntamente, limitare gli spostamenti. È stata inoltre stipulata una polizza di assistenza per tutto il personale dipendente, in collaborazione con Generali Italia spa, che offre, in caso di contrazione del virus Covid-19, indennità di ricovero, di convalescenza e un pacchetto di assistenza post ricovero, per gestire al meglio il recupero della salute e la gestione familiare” conclude Ravera.

Ti potrebbe interessare anche:

Al via la nuova promozione “Taglia il Tasso” di Prestipay. Il prestito personale che si fa in due per te!

Solo fino al 31 luglio 2025, grazie alla promozione “Taglia il Tasso” sarà possibile richiedere un prestito Prestipay con il vantaggio di un tasso e una rata più leggeri da metà piano di rimborso.

Assemblea dei soci di Cassa Centrale Banca: approvato il bilancio 2024 e rinnovati gli organi sociali per il triennio 2025-2027. Esaminato il bilancio consolidato 2024 contenente la prima Rendicontazione di Sostenibilità

  • L’Utile netto del Gruppo cresce a € 1.168 milioni (€ 871 milioni nel 2023)
  • Posizione patrimoniale ai vertici del sistema bancario nazionale (CET1 ratio al 26,8%)
  • Sostegno alle comunità locali con oltre 20mila iniziative, per oltre € 52 milioni
  • Confermati il Presidente Giorgio Fracalossi e l’Amministratore Delegato Sandro Bolognesi. Maria Cristina Zoppo Presidente del Collegio Sindacale
  • Prosegue l’impegno del Gruppo nelle tematiche di Sostenibilità
  • I collaboratori del Gruppo sono oltre 12mila e le filiali circa 1.500

Un incontro per parlare di rating e performance aziendali: “L’impresa vista della banche”

Appuntamento mercoledì 4 giugno, alle 16, nell’auditorium di Banca di Cherasco