28 novembre 2017
Novità Privati Imprese Territorio

Banca di Cherasco ancora a fianco dei lavoratori FAAB srl

L'Istituto rinnova l’anticipo della retribuzione del contratto di solidarietà

Banca Di Cherasco 7

Nel settembre del 2015 Banca di Cherasco ha scelto di sostenere i dipendenti della ditta F.A.A.B. Srl di Bagnolo Piemonte, anticipando loro la retribuzione relativa al contratto di solidarietà in scadenza nel mese di agosto 2017. La FAAB srl e la FILLEA – CGIL, infatti, avevano sottoscritto un accordo per la riduzione dell’orario di lavoro dei ventisei dipendenti per far fronte alla crisi del settore costruzioni e dell’intero indotto.

Il contratto di solidarietà, che ha come obiettivo la diminuzione dell’orario di lavoro al fine di evitare una riduzione del personale, è stato rinnovato fino ad agosto 2018 e Banca di Cherasco ha scelto di proseguire nel sostegno ai lavoratori, continuando a versare l’anticipo sulla retribuzione.

“Come Banca del territorio è nostro compito porre attenzione alle esigenze delle famiglie e delle imprese locali e, con questa operazione, vogliamo continuare a sostenere i lavoratori della FAAB srl” ha dichiarato Danilo Rivoira, Responsabile Commerciale di Banca di Cherasco. “Sono lieto che, con la fattiva collaborazione di tutte le parti coinvolte, il nostro Istituto possa rinnovare l’impegno preso nel 2015 verso più di venti famiglie del territorio”.

Ti potrebbe interessare anche:

Per il terzo anno torna l’iniziativa “una donna un conto corrente”. E in omaggio c’è la Green Pea Member Card

In occasione dell’8 marzo Banca di Cherasco azzera per 12 mesi i costi del canone a chi apre un conto corrente 

Premio AIFIn 2025: il Gruppo Cassa Centrale sul podio

Il Premio AIFIn sull’Innovazione Finanziaria ("Financial Innovation - Italian Awards") è un riconoscimento annuale che ha lo scopo di promuovere il ruolo dell'innovazione nel settore bancario, assicurativo e finanziario, valorizzando la capacità delle istituzioni quali banche, compagnie di assicurazione e intermediari finanziari di ideare, sviluppare e realizzare progetti avanguardisti.

Gruppo Cassa Centrale: risultati dell’esercizio 2024

Il Gruppo Cassa Centrale chiude un altro esercizio con numeri in crescita, estendendo la propria azione di sostegno al territorio, in primo luogo attraverso l’incremento delle erogazioni di credito.