D.Lgs 231/2001: un'opportunità per ridurre i rischi
Banca di Cherasco ha organizzato giovedì 12 gennaio alle ore 16.00, presso il suo Auditorium di Via Bra 15 a Roreto di Cherasco, il convegno "Il modello organizzativo delle imprese: un'opportunità per ridurre i rischi"

30 dicembre 2016
Imprese | Territorio |
A distanza di oltre 15 anni dall’entrata in vigore del Decreto Legislativo 8 giugno 2001 n. 231 recante la “Disciplina della responsabilità amministrativa delle persone giuridiche”, il livello di informazione circa i contenuti della legge e le conseguenze che possono ricadere sull’impresa dalla commissione di reati da parte dei propri amministratori e dirigenti appare ancora insufficiente.
L’evento si propone di divulgare al management delle imprese e ai professionisti (avvocati, commercialisti, architetti, geometri), quali opportunità offra, in termini di riduzione dei rischi, la costituzione dell’organismo di vigilanza e l’adozione di un modello organizzativo e gestionale idoneo a prevenire la commissione degli illeciti previsti dal D.L.vo 231/2001.
Il convegno si prefigge lo scopo di promuovere un’approfondita conoscenza della tematica della responsabilità degli enti e a tal fine sono stati coinvolti relatori di primaria importanza: l’Avv. Cristiano Burdese che, attraverso una relazione introduttiva, delineerà i tratti essenziali della normativa, il Procuratore Aggiunto della Repubblica di Asti dott. Vincenzo Paone e l’Avv. Aldo Mirate che affronteranno le problematiche connesse all’applicazione della Legge nell’ottica rispettivamente dell’accusa e della difesa.
Di seguito il programma
Modera Avv. Alberto Rizzo
16.15 - Registrazione dei partecipanti e saluti di benvenuto
16.45 - Introduzione: D.Lgs 8 giugno 2001 n. 231
Facoltà, Scelta, Obbligo
Avv. Cristiano Burdese - Presidente Organismo di vigilanza della Banca di Credito Cooperativo di Cherasco
17.15 - D.Lgs 8 giugno 2001 n. 231
Nuove tendenze nel processo penale: l'evoluzione giurisprudenziale
Dott. Vincenzo Paone - Procuratore aggiunto della Repubblica presso il Tribunale di Asti
18.00- D.Lgs 8 giugno 2001 n. 231, art. 6
La difesa dell'impresa nei processi 231
La natura dell'esimente: tecnica o atecnica - Idoneità e adeguatezza del modello organizzativo
Avv. Aldo Mirate - Penalista
18.30 - Impresa e processo - Accusa e difesa: discussione problematiche applicative, profili di criticità e interpretazioni migliorative
Dott. Vincenzo Paone e Avv. Aldo Mirate
Seguirà aperitivo
A fini organizzativi è stato dedicato l'indirizzo di posta elettronica rsvp@cherasco.bcc.it per confermare la presenza al convegno.
Il convegno è stato accreditato dalla Commissione per la Formazione dell'Ordine degli Avvocati di Asti con l'attribuzione di n. 2 crediti formativi ai partecipanti.
Guarda le foto