Novità Privati Imprese Soci Territorio ALLO SPORTELLO CREDITO INVESTIMENTI

L'anno della sostenibilità per Banca di Cherasco

In distribuzione il nuovo numero de L'Informasocio 

DNF 2020 (1)

Il 2024 sarà "l'anno della sostenibilità" per Banca di Cherasco, come racconta nel dettaglio il nuovo numero de "L'Informasocio" che è in distribuzione nella 26 filiali tra Piemonte e Liguria in questi giorni. Il semestrale dedicati ai Soci e al territorio dedica ampio spazio a tutta l'attività dell’Istituto di Credito Cooperativo, oltre ai progetti e alle azioni a favore della comunità.

Nel numero di gennaio si possono leggere l'intervista al Presidente Giovanni Claudio Olivero e le proposte e suggestioni del Direttore Generale Marco Carelli, con ampio spazio alle sfide Esg (ovvero l'attenzione ad ambiente, sociale e governance secondo i principi di equità e trasparenza) che attendono Banca di Cherasco - e anche i territori dove opera. Una scelta strategica chiara, voluta da Direzione Generale e Consiglio di Amministrazione, per promuovere lo sviluppo del territorio, una crescita equilibrata della comunità e una fiducia crescente, come riportato anche nella Carta dei Valori del Credito Cooperativo.

Ancora: nella rivista ci sono approfondimenti alle tante iniziative sostenute negli ultimi mesi dalla Banca, le collaborazioni con Enti pubblici e fondazioni, il sostegno a manifestazioni culturali e al mondo dell'associazionismo sportivo, oltre a un inserto staccabile con tutte le novità, i servizi e i sussidi di Mutua Cuore, l'associazione mutualistica che da poco ha ottenuto il riconoscimento Ets, Ente del terzo settore. Ci sono articoli dedicati alla desertificazione bancaria (e al ruolo imprescindibile del Credito Cooperativo nel contrastare questa tendenza, come riconosciuto pochi mesi fa anche dal Presidente della Repubblica Sergio Mattarella) e alla conferma delle 5 stelle del periodico Altroconsumo per la Banca nata a Cherasco 62 anni fa. 

Anche questo numero è stato stampato su carta certifica Fsc, a garanzia che la “materia prima” proviene da foreste gestite in maniera responsabile, generando benefici ambientali, sociali ed economici. Ma il nuovo numero de L'Informasocio racconta anche primati e buone pratiche della Banca che sono già realtà, gli ambizioni progetti dell'immediato futuro e il concorso di idee lanciato prima di Natale tra i dipendenti: le proposte e i suggerimenti che sono arrivati dai 170 collaboratori sono stati sorprendenti.    

Il nuovo numero si può anche leggere a questo cliccando su questo link: buona lettura. 

Ti potrebbe interessare anche:

E' nato il nuovo logo di Banca di Cherasco: realizzato dall'artista uruguayano Coco Cano e scelto dai 175 dipendenti.

 

 

 

Il Direttore Generale Carelli: “Un simbolo grafico moderno per raccontare come è cambiato l’Istituto"

Il Gruppo Cassa Centrale tra i firmatari del Manifesto “Imprese per le Persone e la Società”

Il Gruppo Cassa Centrale è lieto di annunciare di aver firmato il Manifesto “Imprese per le Persone e la Società”, il testo rivolto alle aziende e redatto dall’UN Global Compact Network Italia, rete locale del Global Compact delle Nazioni Unite, la più grande iniziativa di sostenibilità d’impresa al mondo.

Per il terzo anno torna l’iniziativa “una donna un conto corrente”. E in omaggio c’è la Green Pea Member Card

In occasione dell’8 marzo Banca di Cherasco azzera per 12 mesi i costi del canone a chi apre un conto corrente