07 ottobre 2019
Novità Soci

Mutua Cuore partecipa al convegno Comipa

Una delegazione di Mutua Cuore ha partecipato al Convegno sulle Mutue del Credito Cooperativo

Convegno "Mutue del Credito Cooperativo" a Pisa

Venerdì 4 e sabato 5 ottobre 2019, si è tenuto a Pisa il convegno “Mutue del credito cooperativo: attori nel processo di crescita del benessere sociale dei territori”, a cui ha preso parte una delegazione della Mutua Cuore.

I temi del dibattito trattavano l’Economia Civile, il problema della sostenibilità e il ruolo delle Mutue. Successivamente sono stati esposti il progetto “Una Banca, una Mutua” della Federazione Toscana delle Banche di Credito Cooperativo e il progetto “Il valore sociale delle BCC” della Federazione Lombarda.

 

Si è parlato inoltre di progettazione di prestazioni, servizi e iniziative di welfare allargato, mentre nella giornata di sabato il COMIPA (Consorzio tra Mutue Italiane di Previdenza e Assistenza) ha presentato il suo nuovo ruolo nel sistema del Credito Cooperativo, con un intervento del Presidente Donato Pomaro, e una rubrica sulle attività e sulle best practices delle Mutue Associate.

 

L'Associazione Mutualistica Cuore - Mutua del Credito Cooperativo nasce, nel 2016, con il sostegno di Banca di Cherasco. Mutua Cuore si propone di operare a favore degli associati con una specifica attenzione al settore sanitario, sociale, educativo e ricreativo e di promuovere e gestire un sistema mutualistico integrativo o complementare al servizio sanitario nazionale.

Maggiori informazioni sul sito www.mutuacuore.it

Ti potrebbe interessare anche:

È arrivato Inbank Comunica su WhatsApp!

Il nuovo canale ufficiale per restare sempre aggiornato, in modo semplice e diretto.

Per il decimo anno Banca di Cherasco sostiene il Torino Fashion Week

Dal 27 giugno al 3 luglio eventi nei locali di Green Pea, con attenzione alla sostenibilità nella moda e nel vestire

Il Gruppo Cassa Centrale aggiorna il Piano Strategico per il periodo 2025 – 2027 e le proiezioni economico finanziarie per le Banche affiliate del Piemonte, Liguria e Valle d’Aosta

Crediti verso clientela performing previsti in crescita a € 4,1 miliardi in Piemonte, Liguria e Valle d’Aosta

Raccolta indiretta prevista in aumento (CAGR 24-27: +6,0% in Piemonte, Liguria e Valle d’Aosta), confermando la centralità del segmento nel processo di diversificazione dei ricavi

Potenziati a oltre € 200 milioni gli investimenti sul comparto ICT e sicurezza