Dal 15 gennaio 2021 al 01 gennaio 2022
Novità

Prorogata fino al 31 dicembre 2021 la sospensione del pagamento delle rate dei mutui e dei finanziamenti

Nella Legge di Bilancio 2021 con cui è stata prorogata fino al 31 dicembre 2021 la sospensione del pagamento delle rate dei mutui e dei finanziamenti in favore delle popolazioni residenti nei territori colpite da eventi sismici e calamitosi

Attenzione

L’Associazione Bancaria Italiana ha pubblicato il 14 gennaio 2021, sul proprio sito internet, un Comunicato stampa con il quale sottolinea di aver emanato una Circolare (rif. Prot. UCR/000052) per richiamare l’attenzione degli Associati su una norma contenuta nella Legge di Bilancio 2021 con cui è stata prorogata fino al 31 dicembre 2021 la sospensione del pagamento delle rate dei mutui e dei finanziamenti in favore delle popolazioni residenti nei territori colpite da eventi sismici e calamitosi. 

 

Si tratta dei territori delle Regioni del Centro Italia (Abruzzo, Lazio, Marche ed Umbria), interessati dagli eventi sismici verificatisi a far data dal 24 agosto 2016 e nei Comuni interessati da altri eventi calamitosi, quali: 

  • gli eventi alluvionali del 17 e 19 gennaio 2014 in provincia di Modena; 
  • gli eccezionali eventi atmosferici avvenuti tra il 30 gennaio e il 18 febbraio 2014, che hanno colpito diverse province venete; 
  • gli eventi sismici del 20 e 29 maggio 2012, che hanno colpito le Regioni dell'Emilia-Romagna, Lombardia e Veneto.

 

 

La proroga della sospensione dei suddetti prestiti e mutui è entrata in vigore il 1° gennaio 2021.

 

 

Per maggiori informazioni occorre rivolgersi presso la Filiale con la quale è intrattenuto il rapporto, che rimane a completa disposizione.

Ti potrebbe interessare anche:

Per il decimo anno Banca di Cherasco sostiene il Torino Fashion Week

Dal 27 giugno al 3 luglio eventi nei locali di Green Pea, con attenzione alla sostenibilità nella moda e nel vestire

Il Gruppo Cassa Centrale aggiorna il Piano Strategico per il periodo 2025 – 2027 e le proiezioni economico finanziarie per le Banche affiliate del Piemonte, Liguria e Valle d’Aosta

Crediti verso clientela performing previsti in crescita a € 4,1 miliardi in Piemonte, Liguria e Valle d’Aosta

Raccolta indiretta prevista in aumento (CAGR 24-27: +6,0% in Piemonte, Liguria e Valle d’Aosta), confermando la centralità del segmento nel processo di diversificazione dei ricavi

Potenziati a oltre € 200 milioni gli investimenti sul comparto ICT e sicurezza 

Il Gruppo Cassa Centrale tra i leader dell’ESG Identity Corporate Index 2025