Dal 17 gennaio 2022 al 23 aprile 2022
Novità

Ulteriori interventi in conseguenza degli eccezionali eventi meteorologici verificatisi nei giorni 2 e 3 ottobre 2020

nei territori della Province di Biella, di Cuneo, di Novara, di Verbano-Cusio-Ossola e di Vercelli, della Città Metropolitana di Torino e dei Comuni di Balzola, di Bozzole, di Casale Monferrato, di Frassineto Po, di Valmacca e di Villanova Monferrato, in Provincia di Alessandria, nella Regione Piemonte e della Provincia di Imperia, dei Comuni di Albenga, in Provincia di Savona, di Casarza Ligure, in Provincia di Genova, di Maissana e di Varese Ligure, in Provincia della Spezia, nella Regione Liguria.

Attenzione

Si fa seguito alla proroga dello stato di emergenza (Delibera del Consiglio dei Ministri del 4 novembre 2021 che integra l’Ordinanza della Protezione Civile n. 710 del 9 novembre 2020 e l’Ordinanza della Protezione Civile n. 745 del 23 febbraio 2021), per sostenere i territori delle Province di Biella, di Cuneo, di Novara, di Verbano-Cusio-Ossola e di Vercelli, della Città metropolitana di Torino e dei Comuni di Balzola, di Bozzole, di Casale Monferrato, di Frassineto Po, di Valmacca e di Villanova Monferrato, in Provincia di Alessandria, nella Regione Piemonte e della Provincia di Imperia e dei Comuni di Albenga, in Provincia di Savona, di Casarza Ligure, in Provincia di Genova, di Maissana e di Varese Ligure, in Provincia della Spezia, nella Regione Liguria, territori già colpiti dagli eventi meteorologici verificatisi nei giorni 2 e 3 ottobre 2020.

Si comunica pertanto che, con Delibera del Consiglio dei Ministri del 4 novembre 2021, pubblicata in Gazzetta Ufficiale n. 278 del 22 novembre 2021, lo stato di emergenza è stato prorogato di ulteriori 6 mesi, ovvero sino al 22 aprile 2022.


Per maggiori informazioni occorre rivolgersi presso la filiale con la quale è intrattenuto il rapporto.


Roreto di Cherasco, 17 gennaio 2022

Ti potrebbe interessare anche:

È online l’Annuario Digitale del Gruppo Cassa Centrale

Uno strumento pensato per conoscere da vicino le Banche di Credito Cooperativo, Casse Rurali e Raiffeisenkassen del Gruppo, ora disponibile in una veste completamente digitale.

La Nazionale italiana di hockey su prato vince la prima edizione del “Trofeo Banca di Cherasco”

Tre giorni di test mach con la Svizzera, oltre a competizioni e tornei per over 40, all’impianto Lorenzoni di Bra

È arrivato Inbank Comunica su WhatsApp!

Il nuovo canale ufficiale per restare sempre aggiornato, in modo semplice e diretto.