PILLOLE DI STORIA SULLA NOSTRA BCC - 2° PARTE
Abbiamo iniziato a raccontarti la storia del nostro Istituto e non potevamo certo lasciarti con il fiato sospeso! Ecco il passaggio da Cassa Rurale ed Artigiana di Cherasco alla Banca di Credito Cooperativo che oggi tutti noi conosciamo
![Foto Storica BCC Cherasco](/media/3256/foto-storica-bcc-cherasco.jpg?rxy=0.78837209302325584,0.5152439024390244&width=875&height=485&v=1d520689199efd0&quality=30)
Nel primo articolo sulla storia di Banca di Cherasco ci siamo fermati al 1990, anno in cui è stata aperta la prima filiale.
Ecco come continua la nostra storia in pillole:
- 6 Maggio 1996: La Cassa Rurale ed Artigiana diventa il Credito Cooperativo di Cherasco.
- 1996 - 2002: La BCC di Cherasco, con l'ingresso nel mondo cooperativo, continua l'espansione in provincia ed arriva ad avere dodici filiali nel cuneese.
- 16 Novembre 2002: L'Assemblea Straordinaria dei Soci approva l’istituzione delle sede secondaria della Banca a Pinerolo. Banca di Cherasco si estende nel torinese.
- 2006 - 2007: Banca di Cherasco approda nel capoluogo cuneese e continua l'avvicinamento al torinese.
- 2008: La BCC Genovese entra a far parte di BCC Cherasco con una fusione per incorporazione. Nello stesso anno apre la prima filiale torinese.
- 2008 - 2016: Banca di Cherasco cresce sul territorio e arriva a presidiarlo con ventisette filiali.
- 2016: Banca di Cherasco raggiunge un importante obiettivo i 10.000 soci.
- 30 aprile 2017: I Soci di Banca di Cherasco approvano la decisione del Consiglio di Amministrazione di aderire al progetto della trentina Cassa Centrale Banca.
Ti è piaciuto questo articolo? Per conoscere i dipendenti di Banca di Cherasco clicca qui e scoprili nella sezione #SIAMONOI del blog.