09 maggio 2019
Imprese Territorio

Biometano: se non ora, quando? Le opportunità del biometano per la zootecnia

Continuano gli appuntamenti in Banca di Cherasco dedicati ai professionisti e al territorio.

Biometano Se Non Ora Quando

Venerdì 31 maggio, dalle ore 14 alle ore 17.30, l'Auditorium di Banca di Cherasco, in Via Bra 15 a Roreto di Cherasco, ospiterà il convegno "Biometano: se non ora, quando? Le opportunità del biometano per la zootecnia", in collaborazione con Agroenergia.

 

ll biometano può offrire un futuro di sostenibilità economica agli impianti di biogas esistenti, al termine del periodo incentivato, a condizione che si possa convertire l'alimentazione da una dieta basata su biomasse coltivate, ad una centrata su sottoprodotti e scarti agricoli, condizione necessaria per ottenere la qualifica di biometano avanzato.
Questo rende il biometano particolarmente interessante per le aziende agricole legate alla zootecnia. Tuttavia, la molteplicità delle alternative possibili nella produzione e nella commercializzazione, dalla scelta della dimensione dell'impianto, alla modalità di immissione in rete, che a loro volta hanno anche un impatto sulle scelte tecnologiche nell'upgrading, possono porre, in aggiunta al problema della reperibilità delle fonti di finanziamento, degli ostacoli per gli imprenditori interessati ad entrare nel mondo del biometano.

 

Questo incontro si propone di offrire una prospettiva sul biometano in agricoltura, alla luce del crescente interesse del mondo dei carburanti per il biometano e per il suo ruolo di carburante rinnovabile e sostenibile.

 

Programma:

  • Piero Mattirolo, Agroenergia - Introduzione
  • Danilo Rivoira, BCC Cherasco - L'impatto della filiera biogas/biometano ed il contesto zootecnico piemontese
  • Christof Erckert, BTS - Il biometano in agricoltura: opportunità e vantaggi dal DM 2 marzo 2018
  • Corrado Moalli, BIT - Business plan e finanziamento dell’impianto
  • Andrea Chiabrando - Individuare le aree di inefficienza e ottimizzare i costi
  • Davide Zecchini, Sapio - Sapio interlocutore unico:dalla produzione di biometano alla sua distribuzione
  • Carlo Vanzetti - La dieta di alimentazione dell’impianto di biometano agricolo
  • Guido Roveta, Criotec (*) - Biometano liquefatto: come e quando conviene

(*) invitato, in attesa di conferma

 

I partecipanti saranno accolti con un welcome coffe.


L'accesso al seminario è gratuito, ma i posti sono limitati, pertanto è richiesta l'iscrizione preventiva.
Per iscriversi accedere qui.

Ti potrebbe interessare anche:

Possibilità di chiedere la sospensione delle rate dei mutui dopo il maltempo di settembre scorso nel Torinese

Ordinanza del Dipartimento di Protezione civile 

Le iniziative di Banca di Cherasco per offrire un aiuto concreto ai 349 lavoratori Diageo di Santa Vittoria

Previsti due anni di costi azzerati di tenuta conto, moratoria per i mutui, finanziamenti agevolati

L’albero di Natale sulla facciata della Sede, i calendari e le agende 2025:

i colori di Coco Cano per Banca di Cherasco

Prosegue la collaborazione con l’artista originario del Sud America