28 marzo 2018
Soci Territorio

Borse di studio agli studenti del territorio

Sabato 26 maggio, Banca di Cherasco ha destinato una borsa di studio, nell’ambito del Premio Nazionale “Cherasco Storia” ad un giovane liceale di Bra.

Premiazione intercultura 2018

Dal 1997, il Premio “Cherasco Storia” riconosce le opere di autori italiani e stranieri che trattino temi storici con rigore scientifico e qualità di scrittura, attraverso una selezionata e prestigiosa Giuria. In quest’ambito Banca di Cherasco ha erogato ad uno studente del territorio un contributo per gli studi e le esperienze future.

A premiare il giovane Iacopo, vincitore del Premio “Banca di Cherasco”, è stato Giovanni Claudio Olivero, Presidente dell’Istituto Cheraschese.

Banca di Cherasco, negli anni, ha scelto di sostenere il territorio, anche attraverso diversi contributi messi a disposizione degli studenti più meritevoli. Ne sono un esempio le borse di studio per programmi all’estero di Banca di Cherasco e Associazione Intercultura, vinte quest’anno da tre studentesse della provincia di Cuneo e Torino, che trascorreranno un periodo di quattro settimane in Irlanda, Argentina e Spagna.

Per il terzo anno consecutivo infatti Banca di Cherasco ha predisposto due borse di studio per i figli dei Soci e una, intestata all’ex Presidente Alberto Bravo, per i figli dei dipendenti.

Durante l’Assemblea dei Soci, tenutasi sabato 21 aprile, il Presidente di Banca di Cherasco Giovanni Claudio Olivero e la Sig.ra Bravo hanno premiato Rachele, figlia di un dipendente dell’Istituto, con la borsa di studio intitolata ad Alberto Bravo. A loro si sono unite Claudia Chiaperotti, Referente Regionale Raccolta Fondi di Intercultura, e Giulia Garabello, Presidente del Centro locale di Alba – Bra Intercultura, per premiare Francesca e Carlotta, vincitrici del contributo destinato ai figli dei Soci.

“Come banca del territorio è nostro dovere investire sulle nuove generazione e con Intercultura diamo l’opportunità a giovani meritevoli di trascorrere un’estate nel mondo, per conoscere una lingua e una cultura diversa, e vivere un’esperienza unica di formazione” ha dichiarato Giovanni Claudio Olivero, Presidente di Banca di Cherasco. “Anche quest’anno abbiamo scelto di partecipare al Premio “Cherasco Storia”, un’occasione per premiare chi vive con passione lo studio e la curiosità verso il passato. Sostenere il territorio non è soltanto supportarne le famiglie, le aziende e le associazioni che ne fanno parte, ma anche contribuire alla costruzione del futuro delle nuove generazioni”.

Ti potrebbe interessare anche:

Un'iniziativa solidale a favore della Casa di riposo di Cherasco 

Presentati i “Certificati di deposito solidali” per sostenere la Casa di riposo

Gruppo Cassa Centrale: la quarta indagine sulle buone pratiche conferma dinamismo e attenzione a comunità e ambiente

Installate 214 colonnine di ricarica auto o bici elettriche (+7% sul 2023), riqualificati 73 immobili e piantati complessivamente 12 mila alberi. Oltre 3.400 i premi allo studio erogati a favore dei giovani.

Nel centro di Bra sorgerà un Campus per i medici del futuro

Una collaborazione tra la Fondazione Ospedale Alba Bra Ets e Banca di Cherasco