01 giugno 2017
Privati Imprese Territorio

Convegno Fondi Europei 2014-2020 opportunità e strategie

Banca di Cherasco ospiterà, venerdì 9 giugno, un interessante convegno dedicato ai professionisti e alle piccole e medie imprese del territorio.

Foto di gruppo AIGA Asti

Presso l’Auditorium in Via Bra 15 a Roreto di Cherasco, dalle ore 15.30, si terrà l’incontro “Fondi Europei 2014-2020: Opportunità e strategie le PMI e i professionisti”, organizzato dalla sezione di Asti dell’AIGA – Associazione Italiana Giovani Avvocati.
Il convegno, grazie agli autorevoli relatori esperti in progettazione europea, mira a fornire a imprenditori e professionisti gli strumenti per comprendere la materia e le strategie di progettazione e accesso ai fondi europei quale nuovo e importante mezzo di finanziamento per le proprie attività.
 

Programma

Saluti istituzionali
Avv. Alberto Rizzo - Vice Presidente Banca di Cherasco
Avv. Elisabetta Maccagno - Presidente AIGA Sez. Asti
Avv. Giorgio Todeschini - Presidente Ordine Avvocati di Asti
Avv. Elena Drusi - Componente Giunta Nazionale AIGA

Relatori
Avv. Alessandra Magnabosco - Presidente AIGA Sez. Vicenza
Avv. Angelica Scozia - Coordinatrice Gruppo Europa degli Osservatori della Giustizia Civile di Torino
Avv. Alfredo Serra - Presidente AIGA Sez. Napoli

Conclusioni
Avv. Francesco Abbona - Vice Presidente AIGA Sez. Asti

Modera
Avv. Elisabetta Maccagno

 
La partecipazione all’evento è gratuita
Il convegno è in corso di accreditamento presso il Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Asti
Le iscrizioni dovranno avvenire inviando una e-mail entro l’8 giugno 2017 all’indirizzo aigasezioneasti@gmail.com
Seguirà aperitivo


Guarda le foto qui

Ti potrebbe interessare anche:

Cassa Centrale Banca al fianco dell'Arma dei Carabinieri per sensibilizzare in materia di truffe

Possibilità di chiedere la sospensione delle rate dei mutui dopo il maltempo di settembre scorso nel Torinese

Ordinanza del Dipartimento di Protezione civile 

Le iniziative di Banca di Cherasco per offrire un aiuto concreto ai 349 lavoratori Diageo di Santa Vittoria

Previsti due anni di costi azzerati di tenuta conto, moratoria per i mutui, finanziamenti agevolati