16 novembre 2018
Territorio

Economia è Territorio: il Porro Cervere servito a tavola... rotonda

Appuntamento domenica 17 novembre, al PalaPorro dalle ore 10 con la tavola rotonda promossa dal Consorzio di valorizzazione del "Re verde dell'inverno" con il patrocinio di Ministero delle Politiche Agricole e Alimentari e Comune di Cervere e il sostegno di Pro loco, Banca di Cherasco e Fondazione CRC.

Porro Cervere Tavola Rotonda

"L'abbinamento del Porro Cervere ai fattori economici, culturali e di identità territoriale in chiave integrata, diventa l'occasione per ribadirne le complessive potenzialità e opportunità a beneficio dei consumatori e di quanti vogliano investire in un prodotto agroalimentare i cui margini di sviluppo si confermano oggettivamente importanti - dichiara il Senatore Giorgio Bergesio, presidente del Consorzio dei Produttori - Sul piano della creazione di lavoro e di occupazione aggiuntiva e della redditività della produzione, i dati si dimostrano molto incoraggianti anche in ottica futura, e questo grazie sia al lavoro infaticabile del Consorzio e dei suoi associati, Consorzio di cui ricordo il ruolo di assistenza tecnica e nella commercializzazione del prodotto, sia al sostegno delle Istituzioni pubbliche, finanziarie e bancarie del territorio con le quali faremo il punto questa domenica mattina al PalaPorro durante la tavola rotonda dove tutta la Cittadinanza è invitata. La funzione del Porro Cervere, come motore economico sociale, è oramai riconosciuta ai massimi livelli pubblici: proprio di recente vi ha contribuito anche la Tv di Stato con il servizio dell'inviato Vanni Caratto andato in onda venerdì su Rai3 nel TG regionale, e sarà sempre un altro giornalista Rai, Danilo Tolardo, che coordinerà i lavori della conferenza".

 

Domenica mattina, dopo il saluto di benvenuto da parte del Sindaco Corrado Marchisio, prenderanno la parola - oltre allo stesso Bergesio - il Presidente della Camera di commercio Ferruccio Dardanello, il Direttore Atl Paolo Bongioanni, il Presidente della Fondazione CR Cuneo Giandomenico Genta e il Direttore commerciale della BCC di Cherasco Danilo Rivoira. Proprio la Banca di Credito Cooperativo, sponsor storica della manifestazione che con il Consorzio e il Presidente Bergesio ha collaborato alla messa a punto di strumenti finanziari a supporto delle iniziative economiche in agricoltura nella valle dei Porri, presenterà una nuova linea di intervento dedicata alla tutela della salute dei Clienti con un particolare accento ai Soci produttori, affinché anche sotto questo importante aspetto sia difeso il loro lavoro e il reddito che ne deriva al loro nucleo familiare.

Ti potrebbe interessare anche:

Un'iniziativa solidale a favore della Casa di riposo di Cherasco 

Presentati i “Certificati di deposito solidali” per sostenere la Casa di riposo

Gruppo Cassa Centrale: la quarta indagine sulle buone pratiche conferma dinamismo e attenzione a comunità e ambiente

Installate 214 colonnine di ricarica auto o bici elettriche (+7% sul 2023), riqualificati 73 immobili e piantati complessivamente 12 mila alberi. Oltre 3.400 i premi allo studio erogati a favore dei giovani.

Nel centro di Bra sorgerà un Campus per i medici del futuro

Una collaborazione tra la Fondazione Ospedale Alba Bra Ets e Banca di Cherasco