25 agosto 2016
Soci Territorio

Le BCC vicine alle popolazione colpite dal terremoto in Centro Italia

Le Banche di Credito Cooperativo e Casse Rurali italiane sono concretamente vicine alle popolazioni colpite dal violento sisma del 24 agosto

Le BCC Vicine Alle Popolazione Colpite Dal Terremoto In Centro It

La BCC di Roma, che ha una filiale ad Amatrice, è impegnata sin dalle prime ore del mattino di ieri a portare soccorsi di vario genere alla comunità e prosegue il proprio servizio bancario attraverso un’altra propria filiale a Montereale.

A livello nazionale, Federcasse ha attivato - in collaborazione con le Federazioni Locali interessate (Lazio-Umbria-Sardegna e Marche) - una raccolta di fondi da destinare a iniziative di solidarietà a favore delle popolazioni colpite dal sisma.
A questo proposito è stato aperto un apposito conto corrente presso Iccrea Banca Spa, con la causale “Terremoto 2016 Centro Italia” presso il quale saranno convogliati i contributi di amministratori, dipendenti, soci, clienti delle Banche di Credito Cooperativo e Casse Rurali italiane e di chiunque voglia contribuire a sostenere, attraverso l’impegno delle banche di comunità dei territori colpiti, l’opera di primo soccorso e ricostruzione.

Qui di seguito l’IBAN del conto corrente, intestato a Federcasse:
IT 56 T 08000 03200 00080 0032003

Ti potrebbe interessare anche:

Un incontro per parlare di rating e performance aziendali: “L’impresa vista della banche”

Appuntamento mercoledì 4 giugno, alle 16, nell’auditorium di Banca di Cherasco

L’Assemblea di Banca di Cherasco: “Cooperare è indispensabile per raggiungere risultati straordinari”

In piazza Galimberti a Cuneo il campione Claudio Marchisio e il Direttore di Federcasse Sergio Gatti hanno parlato di sport, felicità e giovani

La cooperazione nell’economia e nello sport: il dibattito che introduce l’Assemblea di Banca di Cherasco

Il presidente di Federcasse Sergio Gatti e l’ex centrocampista della Juve Claudio Marchisio dialogheranno con i giovani