Novità

Noleggio auto: ci pensa Claris Rent

Crisi semiconduttori e ritardo nei piani di produzione delle Case Costruttrici

 

Negli ultimi anni l’industria automobilistica ha basato l’evoluzione tecnologica sull’utilizzo dei microchip, i principali componenti dei circuiti elettronici. Tuttavia, la crisi globale dei semiconduttori sta mettendo a dura prova le aziende del settore, mostrando l’importanza raggiunta da questi elementi senza i quali non è possibile produrre le auto e le loro moderne funzionalità tecnologiche sia in ambito di sicurezza che di comfort alla guida.

 

 

La Soluzione di Claris Rent: auto con consegna privilegiata e noleggio a breve termine

 

Claris Rent e Banca di Cherasco propongono, oltre al noleggio a lungo termine di ordini “standard”, la possibilità di accedere a veicoli pre-ordinati in arrivo nei piazzali con tempi di attesa agevolati.

 

Le vetture in questione, essendo già in produzione o in consegna, non possono essere configurate, se non per i servizi del noleggio; tuttavia, godono, oltre che di tempi di consegna più brevi rispetto all’ordine standard della stessa vettura, anche di un prezzo molto più vantaggioso rispetto agli ordini da inoltrare alle case costruttrici. Ciò si traduce in convenienza sul canone e sui tempi di attesa della vettura.

 

È possibile sfogliare tutte le offerte, tra cui quelle cosiddette “A Magazzino”, sulla vetrina dedicata ai clienti al seguente link.

 

Un’altra possibilità, per far fronte ai lunghi tempi di attesa nelle consegne delle auto ordinate, è di richiedere il prodotto Flexiplan, ossia il noleggio a breve termine. Il prodotto soddisfa le esigenze di clienti che desiderano noleggiare una vettura per il tempo desiderato a partire da un mese, con consegna in pochi giorni.

 

È possibile consultare le specifiche del prodotto allo stesso link.

 

Vuoi saperne di più sul noleggio auto? Clicca qui!

Ti potrebbe interessare anche:

Al via la nuova promozione “Taglia il Tasso” di Prestipay. Il prestito personale che si fa in due per te!

Solo fino al 31 luglio 2025, grazie alla promozione “Taglia il Tasso” sarà possibile richiedere un prestito Prestipay con il vantaggio di un tasso e una rata più leggeri da metà piano di rimborso.

Assemblea dei soci di Cassa Centrale Banca: approvato il bilancio 2024 e rinnovati gli organi sociali per il triennio 2025-2027. Esaminato il bilancio consolidato 2024 contenente la prima Rendicontazione di Sostenibilità

  • L’Utile netto del Gruppo cresce a € 1.168 milioni (€ 871 milioni nel 2023)
  • Posizione patrimoniale ai vertici del sistema bancario nazionale (CET1 ratio al 26,8%)
  • Sostegno alle comunità locali con oltre 20mila iniziative, per oltre € 52 milioni
  • Confermati il Presidente Giorgio Fracalossi e l’Amministratore Delegato Sandro Bolognesi. Maria Cristina Zoppo Presidente del Collegio Sindacale
  • Prosegue l’impegno del Gruppo nelle tematiche di Sostenibilità
  • I collaboratori del Gruppo sono oltre 12mila e le filiali circa 1.500

Un incontro per parlare di rating e performance aziendali: “L’impresa vista della banche”

Appuntamento mercoledì 4 giugno, alle 16, nell’auditorium di Banca di Cherasco