08 gennaio 2016
Imprese Soci

Psr Piemonte 2014-2020: un’opportunità per competere nel mercato globale

Sabato 16 Gennaio, a partire dalle ore 9, presso il Palazzo dello Sport di Villafranca Piemonte, si terrà un convegno sul Piano di Sviluppo Rurale 2014 – 2020 recentemente approvato dalla Commissione Europea nel mese di Ottobre 2015

Psr Piemonte 2014 2020 Un’Opportunità Per Competere Nel Mercato G

La decisione con cui la Commissione europea ha approvato il PSR riporta il contributo del Fondo europeo agricolo per lo sviluppo rurale (FEASR), pari a 471 milioni di euro, al 43,12% della spesa pubblica totale del PSR, che ammonta pertanto a 1.093 milioni di euro. Il restante 56,88% è cofinanziato dallo Stato e dalla Regione Piemonte.

Il PSR del Piemonte ha attivato tutte e sei le priorità indicate dall'Unione Europea:

- trasferimento di conoscenze e innovazione;

- redditività delle aziende agricole, competitività dell'agricoltura, introduzione di tecnologie innovative e gestione sostenibile delle foreste;

- organizzazione della filiera alimentare e gestione dei rischi nel settore agricolo;

- ecosistemi connessi all'agricoltura e alla silvicoltura;

- uso efficiente delle risorse e passaggio ad un'economia a basse emissioni di carbonio;

- inclusione sociale e sviluppo economico delle zone rurali.

Organizzato dall'Assessorato all'Agricoltura del Comune di Villafranca Piemonte, in collaborazione con la Banca di Cherasco, il convegno approfondirà le misure del PSR grazie all'intervento dell'agronomo Dott. Andrea Chiabrando e dell'Assessore Regionale all'agricoltura Giorgio Ferrero; con Mauro Conti del BIT, Banca per le Imprese e il Territorio del Credito Coopearativo, e Danilo Rivoira, Direttore Commerciale della Banca di Cherasco, verranno invece approfondite tematiche di innovazione per le imprese agricole piemontesi e relativo supporto agli investimenti.


Programma

- Introduzione di Agostino Bottano, Vice Sindaco di Villafranca Piemonte e moderatore dell'incontro;

- Saluto dell'Assessore all'Agricoltura, Caccia e Pesca della Regione Piemonte - Giorgio Ferrero e delle autorità presenti;

- Intervento delle Associazioni di categoria: Coldiretti, Confagricoltura, Confederazione Italiana Agricoltori (CIA) e Confcooperative;

- Le misure strutturali del PSR Piemonte 2014-2020 - Dott. Andrea Chiabrando, agronomo;

- Aggregazione, innovazione e sostenibilità: le nuove sfide delle imprese agricole piemontesi - Mauro Conti, Direttore di BIT Spa;

- Il supporto agli investimenti - Danilo Rivoira, Direttore commerciale Banca di Cherasco;

- Dibattito.

Al termine del convegno la Banca di Cherasco sarà lieta di salutare tutti i partecipanti con un aperipranzo a buffet fornito dal ristorante “D'Andrea” di Barge.

E' gradita la conferma di partecipazione via mail all'indirizzo villafranca@cherasco.bcc.it o telefonando al numero 0119808217 entro giovedì  14 Gennaio.

Ti potrebbe interessare anche:

Un incontro per parlare di rating e performance aziendali: “L’impresa vista della banche”

Appuntamento mercoledì 4 giugno, alle 16, nell’auditorium di Banca di Cherasco

L’Assemblea di Banca di Cherasco: “Cooperare è indispensabile per raggiungere risultati straordinari”

In piazza Galimberti a Cuneo il campione Claudio Marchisio e il Direttore di Federcasse Sergio Gatti hanno parlato di sport, felicità e giovani

La cooperazione nell’economia e nello sport: il dibattito che introduce l’Assemblea di Banca di Cherasco

Il presidente di Federcasse Sergio Gatti e l’ex centrocampista della Juve Claudio Marchisio dialogheranno con i giovani