25 ottobre 2017
Privati Imprese Territorio

Successo per il seminario su biogas e biometano dopo la tariffa onnicomprensiva

Successo per il seminario su biogas e biometano dopo la tariffa o

Venerdì 20 ottobre si è svolto a Roreto di Cherasco il seminario “Il biometano e gli impianti di biogas dopo la tariffa omnicomprensiva” organizzato in collaborazione tra Agroenergia, B.I.T. - Banca per l’Investimento sul Territorio e Banca di Cherasco.

Il convegno si è concentrato sulla vicina scadenza dell’incentivo previsto per gli impianti biogas avviati a partire dal 2008 con la Tariffa Onnicomprensiva, portando una serie di riflessioni sulla sostenibilità economica degli impianti e sull’alternativa del passaggio al biometano.

Sono intervenuti Piero Mattirolo di Agroenergia, Jody Grazia di BTS Biogas, Andrea Gozzi di Schmack Biogas, Leonardo Senatori della Pietro Fiorentini srl, Andrea Chiabrando del CMA-Fiper, Dalila Palazzo del STEngineering, Mauro Conti del BIT e Danilo Rivoira per Banca di Cherasco.

Presenti diverse aziende del territorio interessate al tema, pronte a ragionare sulla redditività degli impianti e sulla valorizzazione delle proposte del libero mercato.

"La Banca di Cherasco nasce nel 1962  come Cassa Rurale ed Artigiana mantenendo uno stretto legame con il mondo agricolo. Abbiamo avviato da oltre dieci anni  questo percorso di formazione relativo alle energie rinnovabili ed alle opportunità per le aziende agricole  che ci ha permesso di acquisire maggiori competenze a beneficio dei nostri clienti e soci" - dichiara Danilo Rivoira, Responsabile Commerciale di Banca di Cherasco e relatore del convegno - "sono lieto del riscontro positivo e della partecipazione del territorio, vogliamo essere una Banca attiva che valuta le prospettive offerte dal mercato".

Il tema del biometano è di grande attualità e strettamente legato al futuro dei molti impianti di biogas costruiti nel Nord Italia” - osserva Piero Mattirolo di Agroenergia -. “Il biometano può anche essere impiegato per una mobilità più pulita, ma i recenti provvedimenti di limitazione al traffico veicolare nelle grandi città mancano l’occasione di favorirne l’uso”.

Ti potrebbe interessare anche:

Per il decimo anno Banca di Cherasco sostiene il Torino Fashion Week

Dal 27 giugno al 3 luglio eventi nei locali di Green Pea, con attenzione alla sostenibilità nella moda e nel vestire

Al via la nuova promozione “Taglia il Tasso” di Prestipay. Il prestito personale che si fa in due per te!

Solo fino al 31 luglio 2025, grazie alla promozione “Taglia il Tasso” sarà possibile richiedere un prestito Prestipay con il vantaggio di un tasso e una rata più leggeri da metà piano di rimborso.

Un incontro per parlare di rating e performance aziendali: “L’impresa vista della banche”

Appuntamento mercoledì 4 giugno, alle 16, nell’auditorium di Banca di Cherasco