02 novembre 2016
Soci Territorio

Terremoto Centro Italia: prosegue la raccolta fondi

A seguito dei nuovi, violenti terremoti che hanno colpito in particolare le Provincie di Perugia e Macerata nelle giornate del 26 e del 30 ottobre

Terremoto Centro Italia Prosegue La Raccolta Fondi

il Credito Cooperativo italiano - che il 24 agosto aveva già attivato un conto corrente per sostenere le prime necessità delle popolazioni di Accumoli, Amatrice (Rieti) e della provincia di Ascoli colpite dal primo drammatico evento sismico - ha deciso di proseguire nella propria iniziativa di raccolta fondi (sensibilizzando soci, amministratori, clienti, dipendenti delle BCC e Casse Rurali e degli enti del sistema) per venire incontro alle nuove necessità determinate dagli ultimi, drammatici eventi.

Alla data odierna erano stati raccolti oltre 700 mila euro (con 5.600 donazioni) per le esigenze di prima necessità e si era in procinto di definire, d’intesa con la Federazioni locali interessate (Federazione Marche, Federazione Lazio Umbria e Sardegna) e le BCC loro associate (che si sono attivate prontamente, nonostante enormi difficoltà logistiche, per assicurare servizi bancari essenziali) le iniziative concrete di ricostruzione e di ripresa delle attività economiche e produttive. I danni più gravi causati dagli eventi di mercoledì edomenica si registrano a Norcia, Preci, Sant’Angelo sul Nera, Visso, Camerino, Ussita, Pieve Torina e in decine di altri Comuni delle province di Perugia e Macerata. In molti di essi operano BCC che sono in prima linea per portare aiuto ai soci e clienti e a tutta la popolazione ed alcune di esse hanno sedi o agenzie inagibili. Ma si sta operando per riattivare il servizio bancario al più presto.

Ulteriori danni si sono registrati ad Amatrice, Accumoli (Rieti) e Pescara del Tronto, frazione di Arquata (Ascoli Piceno). E’ pertanto ancora attivo il conto corrente aperto presso Iccrea Banca, di cui si ricordano gli estremi:

IBAN: IT 56 T 08000 03200 00080 0032003
Intestato a Federcasse con la causale: Terremoto 2016 Centro Italia

Attraverso una pagina dedicata, raggiungibile dal sito istituzionale www.creditocooperativo.it, è possibile donare direttamente mediante carta di credito.
Sono inoltre predisposti sui siti Relax banking e CartaBCC dei bonifici “precompilati” per facilitare le donazioni.
Ulteriori iniziative erano state predisposte anche dalla Cooperazione Trentina con la collaborazione di Cassa Centrale Banca.

Ti potrebbe interessare anche:

/news/salta-la-rata-di-prestipay-solo-fino-al-31-ottobre-2025/

Dicembre è più leggero: la rata può aspettare. Al via la nuova promozione “Salta la Rata” di Prestipay. 

Solo fino al 31 ottobre 2025, scopri il prestito personale che ti consente di saltare la rata di dicembre ogni anno, per l’intera durata del finanziamento. In più con il concorso “Prestipay: la scelta che ti premia”, ottieni un prestito Prestipay e puoi vincere uno dei 400 Buoni Regalo Amazon.it* da 50€ in palio.

/news/avviso-alla-clientela-4/

Maltempo in Liguria nel 2024: proroga di 12 mesi dei termini per chiedere la sospensione delle rate del mutuo

/news/concerti-per-i-soci-di-banca-di-cherasco/

Festival MusiCanto:  a Moretta e Villafranca due concerti per i Soci di Banca di Cherasco

Appuntamento nelle domeniche 31 agosto e il 14 settembre con “La Carovana degli artisti”