17 dicembre 2020
Novità Imprese

WAI: il welfare su misura    

Per il periodo di Natale, WAI offre gratuitmente la sua piattaforma

wai

Banca di Cherasco ha avviato una collaborazione con WAI - Welfare Aziendale Italia, realtà territoriale che si occupa di welfare aziendale.

In Via Mascagni 8 a Bra si trova la sede di WAI, il cui obiettivo è aiutare le imprese a realizzare piani welfare per migliorare la conciliazione vita-lavoro dei propri dipendenti, ottimizzando al meglio il risparmio fiscale.

 

WAI, come misura di sostegno per le imprese del territorio, ha deciso di offrire gratuitamente la possibilità di gratificare i propri dipendenti mettendo a loro disposizione la Piattaforma di beni e servizi con oltre 50.000 scelte: dai supermercati ai carburanti, dalla tecnologia allo sport, dalle profumerie all’abbigliamento!

 

Pensiamo che questo sia un metodo concreto per donare un supporto alle aziende, vogliamo mettere a disposizione le nostre competenze e i nostri servizi anche a chi in questo momento si trova in difficoltà” spiegano.

 

Per maggiori informazioni rivolgersi ai seguenti recapiti:

Tel. 3383676618

E-mail info@welfareaziendaleitalia.com

Ti potrebbe interessare anche:

Per il terzo anno torna l’iniziativa “una donna un conto corrente”. E in omaggio c’è la Green Pea Member Card

In occasione dell’8 marzo Banca di Cherasco azzera per 12 mesi i costi del canone a chi apre un conto corrente 

Premio AIFIn 2025: il Gruppo Cassa Centrale sul podio

Il Premio AIFIn sull’Innovazione Finanziaria ("Financial Innovation - Italian Awards") è un riconoscimento annuale che ha lo scopo di promuovere il ruolo dell'innovazione nel settore bancario, assicurativo e finanziario, valorizzando la capacità delle istituzioni quali banche, compagnie di assicurazione e intermediari finanziari di ideare, sviluppare e realizzare progetti avanguardisti.

Gruppo Cassa Centrale: risultati dell’esercizio 2024

Il Gruppo Cassa Centrale chiude un altro esercizio con numeri in crescita, estendendo la propria azione di sostegno al territorio, in primo luogo attraverso l’incremento delle erogazioni di credito.